1 marzo 2014
Si sono conclusi i Campionati Europei Cadetti e Giovani disputatisi a Gerusalemme. Rientriamo da Israele con un bottino di 1 medaglia d'oro ed 1 classica medaglia di legno, frutto delle prove delle squadre di cui facevano parte i nostri due rappresentanti. Leonardo Dreossi, campione d'Europa con la squadra maschile e Michela Battiston, quarta classificata con quella femminile. Grandissima soddisfazione quindi per il titolo di Leonardo e dei compagni di squadra Dario Cavaliere, Gherardo Caranti, il neo campione europeo individuale Federico Riccardi, i quali hanno messo in fila tutti gli avversari e conquistato la medaglia battendo nella finalissima la quotata Russia per 45 a 41.
C'è il rammarico per il quarto posto della squadra femminile perchè Michela Battiston è stata sempre protagonista nei vari assalti e soprattutto in quello valevole per la medaglia di bronzo in cui è stata capace di uno score positivo di +9 stoccate. Purtroppo non è stato sufficiente per portare a casa la vittoria e quindi il bronzo. Con un vantaggio di 30 a 25, nel primo incontro dell'ultima tornata, un black-out (parziale 1 a 10) della romana Pascazio ha permesso al team dell'Ungheria di rientrare nel match e di portare a termine l'assalto per 45 a 39. Complimenti lo stesso comunque alle 4 ragazze, Eloisa Passaro, Chiara Pascazio, Sara Del Prete che assieme a Michela hanno comunque raggiunto un risultato di prestigio internazionale.
Le gare individuali sono andate meno bene, tutti e due infatti sono usciti agli ottavi, Michela per mano della polacca Matuszak (11 a 13), Leonardo sconfitto dal francese Soler (6 a 15). Un pizzico di delusione quindi ma anche la consapevolezza di aver partecipato ad una manifestazione di altissimo livello e di aver vissuto una esperienza di notevole spessore dalla quale si impara sempre e comunque.